Description
Jacopo Amigoni (Venezia 1682 – Madrid 1752) – Madonna con Bambino.
Olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.
– In allegato una scheda critica del prof. Dario Succi.
Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica.
Jacopo Amigoni (Napoli o Venezia 1682 – Madrid 1752) fu uno dei più importanti maestri della pittura del Settecento europeo, noto per aver contribuito con il suo stile elegante a diffondere la pittura veneziana in chiave Rococò in tutta Europa.
Amigoni si distinse per uno stile leggero e decorativo, meno drammatico rispetto a molti suoi contemporanei veneziani, caratterizzato da figure aggraziate in pose eleganti e una tavolozza di colori chiari, che si riflettevano nel tessuto e nella pelle dei soggetti. Questo approccio, molto affine alla pittura francese, abbracciava in pieno l’eleganza e la spensieratezza del movimento Rococò, creando la fortuna dell’artista. Egli fu richiesto ed acclamato in tutte le capitali culturali del continente tra cui Londra, Parigi, la Baviera e Madrid, dove fu pittore di corte.
La nostra Madonna con Bambino riprende, con una composizione inedita ed originale, uno dei temi a soggetto sacro prediletti dall’artista. La Vergine, dai tratti fanciulleschi e pervasa da un senso di commozione, tiene tra le braccia il dolcissimo Bambino, abbandonato al sonno e dalle guance paffute e arrossate, mentre al loro fianco un delizioso S. Giovannino li osserva in preghiera. Nell’opera ritroviamo tutti gli stilemi tipici del maestro, tra cui la leggerezza cromatica degli incarnati quasi porcellaneschi, l’intenso blu cobalto e la veste rossa in contrasto al lenzuolino bianco.







