Francesco Tironi (Venezia 1745 – Venezia 1797) – Paesaggio veneto con pastori e armenti.

Misure: 95 x 130 cm senza cornice, 107 x 140 cm con cornice.

7.000,00

Categorie: ,

Descrizione

Francesco Tironi (Venezia 1745 – Venezia 1797) – Paesaggio veneto con pastori e armenti.

Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato, laccato e dorato.

– Il dipinto è attribuito con certezza alla mano di Francesco Tironi (Venezia 1745 – Venezia 1797) sulle base di confronti stilistici.

Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica, sono presenti segni di invecchiamento e usura.

 

Francesco Tironi (Venezia 1745 – Venezia 1797) è stato un pittore e incisore veneziano noto per essere stato uno degli ultimi vedutisti attivi durante il XVIII secolo. Le informazioni su di lui sono relativamente scarse, ma Tironi è riconosciuto ed apprezzato dai collezionisti per il contributo significativo dato alla veduta veneziana del Settecento.

Il suo stile riprende la lezione di Francesco Guardi, con l’utilizzo di una tavolozza cromatica contrastata che alterna i toni bruni a dei colpi di luce, il tutto a creare un effetto più atmosferico che calligrafico nei suoi dipinti.

Questa coppia di grandi paesaggi rappresenta un raro esempio in cui il pittore non si è cimentato a dipingere Venezia, bensì a rappresentare la campagna veneta. Ritroviamo i colori e i toni tipici del Tironi, dalle nuvole del cielo alle “macchiette”, questa volta abbigliate a figurine di campagna invece che gondolieri.