Premium
Visualizzazione di 1-16 di 23 risultati
-
Giuseppe Zais (Forno di Canale 1709 – Treviso 1784) – Paesaggio fluviale con pastorelle e cavalieri.
-
Maestro francese (XVIII sec.) – Grisailles mitologiche.
10.000,00€ -
Trumeau a due corpi in legno laccato, dorato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.
-
Francesco Zuccarelli (Pitigliano 1702 – Firenze 1788) – Paesaggio fluviale con cavalieri e borgo medievale.
-
Carlo Grubacs (Perasto 1801 – Venezia 1870) – Venezia, coppia di vedute di Piazza S. Marco ed il Bacino verso la Riva degli Schiavoni.
6.000,00€ -
Carlo Grubacs (Perasto 1801 – Venezia 1870) – Venezia, coppia di vedute di Piazza S. Marco e della Piazzetta verso la Torre dell’Orologio.
5.000,00€ -
Giuseppe Bernardino Bison (Palmanova 1762 – Milano 1844) – Paesaggio fantastico con cittadella e statua equestre.
8.000,00€ -
Antonio Joli (Modena 1700 – Napoli 1777) – Capriccio architettonico con rovine e figure.
12.000,00€ -
Giacomo Guardi (Venezia 1764 – Venezia 1835) – Venezia, veduta con la chiesa di S. Simeon Piccolo.
12.000,00€ -
Cassettone bombato lastronato in noce e radica di noce. Veneto, XVIII sec.
-
Ermenegildo Agazzi (1866 – 1945) e Achille Cattaneo (1872 – 1931) – L’Italia e i suoi monumenti.
8.000,00€ -
Giacomo Van Lint (Roma 1723 – Roma 1780) – Roma, veduta di Piazza S. Pietro.
-
Coppia di vasi in marmo e bronzo dorato (Fonderia Susse Frères). Parigi, XIX sec.
12.000,00€ -
Pietro Negri (Venezia 1628 – Venezia 1679) – Il riposo dei soldati.
-
Jakob Philipp Hackert (Prenzlau 1737 – San Pietro di Careggi 1807) – Paesaggio arcadico con pastori e armenti.
-
Niccolò Bambini (Venezia 1651 – Venezia 1736) – Eva nel Paradiso Terrestre.